Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto. Inizia a fare shopping e riempilo con i tuoi articoli preferiti!
emptycart
Diritto di restituzione entro 14 giorni

Test & guida sui frigoriferi

Ti serve un frigorifero nuovo? Cosa bisogna considerare al momento dell'acquisto? Quali caratteristiche deve avere il tuo frigorifero? Nel nostro test confrontiamo diversi modelli per facilitare la tua scelta. Dal design, fino alla classe di efficienza energetica, ci occupiamo di tutti gli aspetti per aiutarti a trovare il frigorifero giusto. Che tu stia cercando un frigorifero per la sala dedicata ai tuoi hobby, un grande modello per la cucina o uno per tenere in fresco le tue bevande, qui scoprirai quali criteri sono fondamentali per scegliere il dispositivo perfetto.

Frigorifero: funzioni e potenza a confronto​

Per prima cosa, è importante valutare le funzioni che dovrà svolgere il tuo frigorifero. Ti serve un dispositivo universale per la cucina? Cerchi un dispositivo secondario per la cantina o il garage, o magari un frigorifero per le tue bevande? Un'altra possibilità potrebbe essere un frigorifero piccolo per l'ufficio o altri locali. Pensa a quanto spazio ti serve, a quale design preferisci e se è più adatto un frigorifero indipendente o da incasso. Anche la classe di efficienza energetica è un aspetto essenziale. Ti presentiamo ora diverse categorie di frigoriferi, così avrai a disposizione un'utile panoramica per cercare in modo mirato il modello che fa al caso tuo.

Hudson - Frigorifero indipendente

Hudson - Frigorifero indipendente

Prodotto consigliato

Hudson - Frigorifero indipendente

Design compatto e un ampio vano interno. Con il vano per le verdure, tre ripiani e spazio per le tue bevande nello sportello, Hudson è ideale per piccoli nuclei abitativi.

  • Compatto: struttura progettata in modo intelligente con 88 litri di volume
  • Design minimalista: in una raffinata tonalità argento
  • Facile da utilizzare: termostato con 7 livelli di regolazione
Frigoriferi

Un dispositivo piccolo con un ampio vano interno? Nella maggior parte dei casi, questo è ciò che ci si aspetta da un frigorifero. Hudson soddisfa perfettamente questa esigenza. Essendo un frigorifero indipendente, può essere posizionato con la massima flessibilità. Con le sue dimensioni di 84,5 x 47 x 45 cm occupa poco spazio, ma offre comunque un vano interno di ben 88 litri e una suddivisione intelligente che permette di conservare un sacco di prodotti. Questo frigorifero è ideale per piccoli nuclei abitativi.

    Vantaggi:​

  • Compatto e salvaspazio
  • Ottima suddivisione del vano interno
  • Con scomparto per le verdure

    Svantaggi:

  • Non adatto a grandi nuclei abitativi
  • Non può essere incassato

Irene XL - Frigorifero rétro

Irene XL - Frigorifero rétro

Prodotto consigliato

Irene XL - Frigorifero rétro

Questo frigorifero rétro colpisce soprattutto per il suo design. Grazie al look vintage e alla tonalità azzurra, Irene ha una forte personalità individuale e diventa il centro dell'attenzione nella tua cucina.

  • Grande: 242 litri di capacità
  • Bellissimo: design originale
  • Un sacco di spazio: 5 livelli e 6 scomparti sullo sportello per sfruttare al meglio il vano interno.
Frigoriferi

Tantissimo spazio per tutta la famiglia o i coinquilini: questo frigorifero senza vano congelatore non è solo bellissimo, ma offre anche un sacco di spazio. Grazie a 5 livelli, vano per le verdure e 6 scomparti sullo sportello, c'è posto per tutto ciò che desideri. Inoltre, il suo design lo rende un vero statement-piece: invece di limitarsi a essere parte dell'arredamento della tua cucina, ne diventa il protagonista. Avendo solamente il vano frigorifero, non è stato sprecato alcuno spazio per un congelatore.

    Vantaggi​

  • Estremamente spazioso con 242 litri
  • Fantastico design rétro
  • Adatto a famiglie numerose o appartamenti condivisi

    Svantaggi

  • Potrebbe essere troppo grande per alcune cucine
  • Non può essere incassato
  • Non è dotato di un congelatore

Yummy - Frigorifero piccolo

Yummy - Frigorifero piccolo

Prodotto consigliato

Yummy - Frigorifero piccolo

Piccolo, ma fenomenale: Yummy è un mini frigo con un volume di 47 litri. Le sue peculiarità: il suo design neo-rétro con impugnatura stilizzata e un vano congelatore da 3 litri.

  • Design raffinato: si inserisce perfettamente in ogni stanza
  • Temperature glaciali: con vano congelatore incluso
  • Compatto: bevande e snack a portata di mano ovunque desideri
Frigoriferi

Design neo-rétro, rivestimento cromato e un vano interno davvero cool: il frigorifero Yummy è perfetto ovunque. La temperatura del frigorifero può essere regolata con semplicità tra 0 e 10 °C, mentre il vano congelatore arriva a -3 °C.

    Vantaggi

  • Salvaspazio: adatto a ogni tipo di stanza
  • Design: originale e d'effetto
  • Multitalento: con vano congelatore integrato

    Svantaggi

  • Il design non si abbina a tutti gli ambienti
  • Adatto solo a piccoli snack e bevande

Beersafe 5XL - Frigorifero per bevande

Beersafe 5XL - Frigorifero per bevande

Prodotto consigliato

Beersafe 5XL - Frigorifero per bevande

Design raffinato per un drink fresco ovunque desideri. Con il frigorifero per bevande Beersafe 5XL hai un sacco di spazio per lattine, bottiglie & co. Inoltre, con il suo elegante sportello panoramico in vetro, è davvero bellissimo e ti permette di tenere sotto controllo le tue scorte.

  • Elegante: con sportello panoramico in vetro e schermo digitale
  • Spazioso: fino a 231 lattine
  • Indipendente: con la sua illuminazione interna è un vero highlight in ogni ambiente
Frigoriferi

Vuoi provare un frigorifero per bevande? Nella tua stanza di un appartamento condiviso, nella taverna o nella zona bar: con questo frigorifero indipendente hai ben 148 litri a disposizione per le tue bevande. Beersafe colpisce con il suo raffinato design caratterizzato da un telaio e un'impugnatura in acciaio inox e dallo sportello panoramico in vetro. L'elegante vano interno nero con illuminazione integrata completa al meglio il suo fantastico look.

    Vantaggi

  • Pratico per avere sempre bevande fresche a disposizione
  • Si inserisce senza problemi in ogni ambiente
  • Impostazione della temperatura tra 1 e 20 °C
  • Sportello in vetro per avere sotto controllo le tue scorte

    Svantaggi

  • Adatto solo alla conservazione di bevande
  • Non può essere incassato

Cool Cousin - Frigorifero combinato con congelatore

Cool Cousin combi de frigorífico y congelador

Prodotto consigliato

Cool Cousin

Un frigorifero dal look elegante con vano congelatore integrato: Cool Cousin è un vero fuoriclasse nel campo della freschezza. Ideale per single e piccoli nuclei familiari.

  • 69 litri di volume
  • Elegante look nero
  • Vano congelatore da 3 litri
Frigoriferi combinati

A volte deve proprio essere tutto in uno. I frigoriferi combinati sono praticissimi quando vuoi avere tutto in un posto solo. Cool Cousin offre un sacco di spazio, scomparti sullo sportello e vano per le verdure inclusi. Ovviamente non può mancare il vano congelatore, in cui conservare ghiaccio e molto altro ancora. Un modello combinato è spesso indispensabile in appartamenti piccoli.

    Vantaggi

  • Combinazione di frigorifero e congelatore
  • Ottima suddivisione del vano interno
  • Sistema ECOExcellence

    Svantaggi

  • Meno spazio per il vano frigorifero
  • Non può essere incassato

Tabella di confronto

Hudson - Frigorifero Irene XL - Frigorifero rétro Yummy - Frigorifero Beersafe 5XL - Frigorifero Cool Cousin - Frigorifero combinato con congelatore
Capacità 88 litri 240 litri 45 litri 148 litri 81 litri (70 litri per il frigorifero, 11 litri per il congelatore)
Peso​ ca. 21 kg ca. 35 kg​ ca. 14,5 kg ca. 34 kg ca. 22 kg
Dimensioni ca. 47 x 84,5 x 45 cm ca. 55 x 143,5 x 60 cm 45 x 51,5 x 48 cm ca. 55 x 84 x 60,5 cm ca. 47,5 x 83 x 48,5 cm
Classe di efficienza energetica E F F F E
Rumorosità 39 dB max. 41 dB max. 42 dB max. 43 dB max. 40 dB max.
Vano congelatore No No No
Controllo Termostato con 7 livelli di regolazione Manopola per regolare la temperatura Termostato Pannello di controllo con schermo digitale Manopola meccanica
Peculiarità - Illuminazione interna LED
- 3 ripiani
- Cerniera dello sportello: a destra, non modificabile
- Illuminazione interna
- Scomparto ber le bottiglie e vassoio per le uova nello sportello
- Cerniera dello sportello: a destra, non modificabile
- Capacità del congelatore: 3 litri
- Numero di ripiani: 1
- Cerniera dello sportello: a destra, non modificabile
- Illuminazione interna LED bianca attivabile
- 3 ripiani con posizionamento flessibile
- 3 ripiani con posizionamento flessibile
- Illuminazione interna
- Numero di ripiani: 2
- Cerniera dello sportello: a destra, non modificabile

Acquistare il frigorifero giusto

Vuoi acquistare un frigorifero, ma non sai quale scegliere? Nella nostra tabella di confronto ti presentiamo i fattori da considerare. Quando hai deciso che tipo di frigorifero desideri, puoi concentrarti sul design, sulla classe energetica, sui consumi e su altri aspetti. Lo spazio disponibile è ovviamente un criterio fondamentale: un frigorifero grande riempito solo a metà consuma corrente senza motivo, ma anche un modello piccolo stracolmo non è la soluzione ideale. Da quante persone viene utilizzato? Per cosa viene usato principalmente? Con la risposta a queste domande, l'acquisto del frigorifero giusto è un vero gioco da ragazzi.

FAQs

La temperatura dovrebbe essere compresa tra 5 e 7 °C. Considera che la temperatura interna non è omogenea in tutto il frigorifero. Tuttavia, con questo valore medio non puoi sbagliare e potrai conservare al meglio alimenti freschi, latticini & co. Impostando il frigorifero sul livello 2 (con 7 livelli a disposizione), la temperatura si trova generalmente tra 5 e 7 °C.

Questo dipende dalla freschezza delle uova e dalla temperatura nel frigorifero. A una temperatura normale di 5 °C, le uova fresche e crude possono essere conservate per 4-6 settimane. Le uova possono essere ancora buone anche oltre la data di scadenza indicata. Per avere la certezza, puoi effettuare un semplice test: metti l'uovo in un contenitore pieno d'acqua. Se resta sul fondo, è ancora fresco. Se tende a risalire in superficie o galleggia, non mangiarlo.

Nella maggior parte dei casi si tratta di frigoriferi a compressione, che funzionano con una pompa e un refrigerante. Il refrigerante viene condotto nelle serpentine all'interno del frigorifero. Attraverso la vaporizzazione, il refrigerante assorbe il calore circostante e raffredda il vano interno. Il calore viene poi dissipato all'esterno del frigorifero (nella maggior parte dei casi dal lato posteriore) e il refrigerante diventa liquido, dato che è sottoposto a una pressione elevata. Il procedimento ricomincia poi dall'inizio.

Sul primo ripiano sopra il vano per le verdure. Il calore si diffonde sempre verso l'alto e anche nel frigorifero le zone superiori sono più calde. Dato che il vano per le verdure è chiuso, la sua temperatura è regolata diversamente. Tendenzialmente l'area più fredda del frigorifero (sul primo ripiano) ha una temperatura di circa 2 °C.

Dipende dall'efficienza energetica: un frigorifero molto efficiente consuma circa 100 kWh. Per i modelli più vecchi (precedenti al 2005), i consumi possono raggiungere i 430 kWh.

Ogni quattro settimane. In questo modo si evita la diffusione incontrollata di batteri e spore di muffa. Pulisci il frigorifero con un detergente multiuso, aceto o limone e acqua bollente. Consiglio: una ciotola con un po' di bicarbonato elimina gli odori nel frigorifero.

Il livello 5. Più alto è il livello, più freddo è il vano interno. Per la temperatura consigliata di 5-7 °C bastano nella maggior parte dei casi i livelli 1 e 2.

Dipende dal tipo di trasporto. Questa domanda si riferisce alla possibilità di ingresso dell'olio nel circuito del frigorifero durante il trasporto. Bisogna quindi dargli il tempo di fuoriuscire nuovamente. Se il frigorifero è stato stoccato o trasportato in posizione orizzontale, è necessario attendere 12-24 ore prima di collegarlo. Se si trovava invece in posizione verticale, è teoricamente possibile collegarlo immediatamente. Se si pensa che il frigorifero possa aver subito scossoni durante il trasporto o che sia stato rovesciato, aspettare almeno 2 ore.

torna su