Autunno con Klarstein
I nostri consigli per l'inizio dell'autunno
Foglie rosse, gialle e arancioni, giornate più corte, finalmente il fresco: benvenuto autunno! È arrivato il momento di godersi i meravigliosi colori della natura e di passare più tempo in casa, coccolandosi, provando nuove ricette autunnali. Klarstein ti augura un autunno colorato e accogliente! Abbiamo preparato una lista di ricette deliziose con i prodotti tipici di questa magica stagione, ma anche consigli e idee per decorare la casa nei mesi pieni di colori che segnano la fine dell'anno.
Attività autunnali: raccogliere funghi, falò e piacevoli serate al fresco
In autunno, fuori è un'esplosione di colori C'è molto da scoprire, e non bisogna assolutamente perdersi gli ultimi raggi di sole e i bellissimi tramonti. Qual è la cosa migliore da fare adesso? Andare nel bosco! Qui potrai fare facilmente scorta per le tue decorazioni e le più appetitose ricette autunnali.
A caccia di funghi e castagne
Raccogliere funghi e castagne è una delle attività tipiche di stagione, ma va fatta attenzione a raccogliere le varietà giuste e commestibili. Quando si tratta di castagne, le migliori sono quelle dolc, mentre tra i funghi che si possono trovare nei boschi italiani ci sono i porcini, le mazze di tamburo e i finferli. Raccogli tutto e porta a casa il tuo bottino. Più tardi ti diremo cosa puoi farci!
Idee per decorare la casa: trova i tuoi materiali
È ora di avventurarsi nel bosco alla ricerca di ipposcastani, ghiande, faggiole, foglie colorate da essiccare, muschio e molto altro, materiali perfetti per le tue decorazioni autunnali. Crea con i tuoi bambini una corona di foglie d'autunn, disegna con la pittura o con i pennarelli sulle foglie che raccogli o costruisci una collana di castagne. La tua immaginazione e creatività non conoscono limiti.​​
Piacevoli serate autunnali
Quando arriva la sera è il momento di creare uno spazio accogliente, all'aperto così come al chiuso: in giardino puoi accendere un falò o un braciere e goderti la serata assaporando deliziosi dolci autunnali e altre ricette di stagione. Oppure, puoi sederti davanti al camino, farti coccolare dalle morbide coperte elettriche Klarstein e concederti una cioccolata calda, un tè o un caffè. Puoi trovare tutto il necessario nel nostro shop!
Ricette autunnali: per riscaldare tutti con i sapori di stagione
Ricette con zucca facili da realizzare
Per dare ai tuoi piatti preferiti un tocco autunnale, spesso basta aggiungere la zucca. La più popolare è la zucca Hokkaido perché, a differenza delle altre varietà , non deve essere sbucciata. Una volta lavata e rimossi i semi, ci sono infiniti modi di usarla: vellutata di zucca, zucca al forno, risotto, lasagne o gnocchi di zucca. Usa la tua creaività e sorprendi i tuoi ospiti con ricette originali e sfiziose . Suggerimento extra: puoi arricchire le tue ricette anche con i funghi che hai raccolto. E perché non cimentarti con la preparazione di un delizioso risotto ai funghi?​
Ricette a base di zucca: non si butta via niente
La zucca è piuttosto versatile, e si possono usare quasi tutte le sue parti. Prima di tutto, naturalmente, c'è la polpa, che puoi impiegare per tutti i tipi di ricette. Se ti avanza qualcosa, potrai sempre bollirla e poi ridurla in purea - magari utilizzandola per l'impasto di torte e dolci. E i semi? Possono essere usati come condimento o arrostiti come gustoso spuntino tra un pasto e l'altro. Non importa cosa stai preparando : i nostri piani cottura a induzione, in vetroceramica o a gas ti permettono di cucinare facilmente, controllando con precisione la cottura.
Muffin alla zucca e torte autunnali per i più golosi
Ingredienti:
- 200 g di purea di zucca
- 175 g di burro ammorbidito
- 140 g di zucchero
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- ½ pacchetto di lievito in polvere
- 250 g di farina
- 50 g di nocciole macinate
- 1 pizzico di noce moscata
- 4 cucchiai di latte​
Conquista i tuoi cari con torte autunnali e dolci
È autunno anche nella tuo pasticceria di casa! Grazie alle zucche, alle castagne e a frutta come le mele, prugne e cachi puoi davvero sbizzarrirti. Che ne dici di un paio di succulenti muffin alla zucca, una torta autunnale o un delizioso dessert con castagne arrostite e passate, per esempio? Niente male, vero? Saremo felici di darti la prima ricetta da provare.
Ricetta per muffin di zucca
Preparazione:
Sbatti il burro, lo zucchero e le uova fino a renderle spumose. Aggiungi i restanti ingredienti secchi e mescola. Aggiungi la purea di zucca e il latte e mescola fino a formare una pastella liscia. Distribuisci in 12 stampini per muffin e inforna a 180 ° C per circa 25 minuti.​
Semplificati la vita con i robot da cucina Klarstein
Altre ricette autunnali sostanziose: pane alla zucca e molto altro
Ingredienti:
- 400 g di purea di zucca
- 1 pizzico di cannella
- 10 g di zenzero fresco grattugiato (opzionale)
- 500 g di farina
- 42 g di lievito fresco
- 50 g di zucchero
- 50 ml di latte
- 40 g di burro
- 5 cucchiai di olio d'oliva
- 1 pizzico di sale
- 60 g di semi di zucca
Riscaldati con un goulasch di zucca e pane alla zucca
​
In autunno,le temperature cominciano a scendere, e per questo motivo, è bene rinforzreil sistema immunitario di tutta la famiglia con alimenti sostanziosi e ricchi di vitamine. Che ne dici, per esempio, di un buon goulasch di zucca, uno stufato o un pane di zucca alle noci, fruttato e fatto in casa? La ricetta per un ottimo pane è disponibile direttamente da noi. Non dimenticare la farina!​
Ricetta per pane alla zucca
Preparazione:
Condisci la purea di zucca con cannella a piacere e raffina con lo zenzero. Mescola il lievito nel latte tiepido con 1 cucchiaio di zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo, copri e lascia riposare per 10 minuti. Aggiungi il composto alla farina, impasta in un robot da cucina a media velocità e aggiungi il restante zucchero, il burro, l'olio, la purea di zucca e il sale. Impasta per circa 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio. Lascia lievitare in un luogo caldo per circa 30 minuti. Impasta 2/3 dei semi di zucca, metti l'impasto in una teglia unta e lascia lievitare ancora per 30 minuti. Preriscalda il forno a 180° C. Cospargi l'impasto con i semi di zucca rimanenti e lascia cuocere per circa 35 minuti.
Portapane per le tue delizie appena sfornate
Un altro classico dell'autunno: le castagne
Durante la tua passeggiata nel bosco hai raccolto anche castagne? Ottimo! Se si tratta di castagne o di castagne dolci, hai a disposizione un altro classico ingrediente della cucina autunnale. Le castagne d'India (o ippocastani), invece, non sono commestibili: meglio conservarle per le decorazioni autunnali. Si possono distinguere facilmente: Le castagne commestibili hanno un guscio con molte piccole spine, che contiene fino a 3 castagne. L'ippocastano si riconosce invece dalle ben note foglie a forma di dito; il guscio ha meno spine e di solito contiene un'unica castagna.
Ingredienti:
- Una quantità a piacere di castagne o marroni
Preparare i marroni a casa
​
Le castagne e i marroni vengono spesso arrostite nei mercati annuali o natalizi. Se siete fortunati e raccogliete alcune delle vostre quest'anno, puoi facilmente preparare le caldarroste tuo forno di casa. Ti mostreremo come farlo nella seguente ricetta. Conosci la differena tra castagne e marroni? Sono la stessa cosa? Fondamentalmente, i marroni sono una forma ulteriormente sviluppata della castagna. Sono un po' più piccoli e hanno un sapore più noccioloso e aromatico: per questo motivo sono la varietà più popolare.
Caldarroste: ecco la ricetta
Preparazione:
Seleziona le castagne e con un coltello affilato taglia la punta trasversalmente fino alla polpa. Mettile su una teglia e arrostisci a 175°C per circa 20-30 minuti. Saranno pronte quando il guscio diventa leggermente nero sulle superfici tagliate e si gonfia ancora di più verso l'esterno. Lasciale raffreddare un po', sbucciale e...buon appetito!​
Preparare le caldarroste nel tuo forno Klarstein
Decorazioni autunnali fai da te
Dopo aver mangiato e soddisfatto la voglia di dolce, è il momento di dedicarsi alla preparazione di decorazioni autunnali fai da te. La fantasia non ha limiti e sono molte le idee per abbellire la casa, e con i materiali raccolti nel bosco potrai dare sfogo alla tua creatività portando i caldi colori dell'autunno in casa. Perchénon ricreare un piccolo bosco in miniatura, usando un bicchiere grande o un vaso riempito di muschio, rami, foglie e castagne?​
Naturalmente, puoi realizzare anche ghirlande, decorare lanterne o sperimentare secondo i tuoi gusti.
Vogliamo aiutarti a realizzare una decorazione autunnale che potrai appendere alla porta o mettere sul tavolo del soggiorno: una ghirlanda autunnale, e per questo, ti vogliamo ispirare suggerendo i materiali da usare e come procedere, in una guida passo a passo.
Ghirlanda autunnale fai da te: alcuni consigli
Non ci vuole molto per fare una ghirlanda autunnale. Ti suggeriamo di usare materiali colorati presi nel bosco e di incollarli su una corona di paglia. Tuttavia, potrai usare anche foglie secche, pigne e molto altro.
Passo 1: preparazione
Per prima cosa, assicurati di avere tutto il necessario a portata di mano: una corona di paglia (puoi procurarvtla in un negozio di artigianato o di ferramenta), materiali del bosco, filo, forbici e colla. Usare una pistola per la colla a caldo renderà più facile l'operazione di incollare i materiali. Appoggia tutto davanti a te sul tavolo in modo da avere i materiali a portata di mano e poter iniziare subito.​​
Passo 2: il verde
Ora puoi iniziare: comincia a coprire la maggior parte della corona di paglia con del verde. Puoi usare il muschio per questo, ad esempio, spargendolo intorno all'anello e poi avvolgendolo con del filo. In alternativa, puoi anche usare la colla. Usa il muschio e altro materiale verde per creare una buona base per la ghirlanda.​
Passo 3: la decorazione
Ora puoi davvero sbizzarrirti: che si tratti di castagne, pigne, bacche di bosco, faggiole, foglie o altri elementi decorativi, distribuiscilo come vuoi sulla ghirlanda, e fissa le diverse parti con la colla o come preferisci, creando una ghirlanda minimalista o sontuosa, a seconda del tuo gusto. Dopo aver lasciato asciugare la colla per bene puoi appendere la ghirlanda con un nastro o mettere una lanterna al centro e posizionarla dove vuoi.
Piccoli lavori fatti a mano: alcune idee per questo autunno
Anche i piccoli vogliono aiutare a decorare e dare il benvenuto all'autunno? Le figure di castagne in questo caso sono proprio ciò che fa per loro. Potrai realizzare insieme ai tuoi bambini delle piccole persone, animali e altre figure divertenti. Tutto ciò che serve sono castagne, ghiande e simili, oltre a stuzzicadenti e colla. Che il divertimento abbia inizio!​​
Klarstein ti augura un autunno colorato e pieno di calore!