Guida ai deumidificatori Klarstein​​
Tutto il piacere di un clima salutare!​​
Klarstein offre un'ampia gamma di deumidificatori di alta qualità , perché, a essere onesti, il clima tropicale vogliamo tenercelo per le vacanze. Ma qual è il modello giusto per la tua casa? Per aiutarti nella scelta, ti spiegheremo le differenze tra i deumidificatori più comuni, ti presenteremo diversi modelli e ti forniremo tutti i dettagli più importanti. Insieme, troveremo senza dubbio la soluzione ottimale per la tua casa.​
Senza muffa e pollini​​
Grazie alla riduzione dell'umidità nell'aria della stanza, i dispositivi aiutano a prevenire la formazione di muffa. Molti deumidificatori Klarstein sono inoltre dotati di un filtro, che permette non solo di deumidificare l'aria, ma anche di depurarla. Questo è sicuramente un grande vantaggio per tutte le persone che soffrono di allergie, che potranno respirare molto meglio.​ ​
Quali sono le stagioni più problematiche per muffa e pollini? Troverai le risposte nella tabella:​ ​
Acquistare un deumidificatore: la tua scelta​​
Quale deumidificatore fa al caso tuo? Se la stanza in questione non è più grande di 20 m², sono adatti anche modelli più piccoli con una capacità deumidificante di circa 10 litri al giorno. Con deumidificatori di queste dimensioni è possibile anche asciugare la biancheria, in modo da ridurre sensibilmente i tempi di asciugatura.​​
Panoramica sulle nozioni fondamentali per deumidificatori ​
I deumidificatori elettrici sono superiori ai modelli chimici sia dal punto di vista del prezzo, che delle prestazioni. Per questo motivo, i dispositivi elettrici sono la soluzione migliore per tutti coloro che valorizzano aria salutare, biancheria asciutta rapidamente e stanze prive di muffa. Consigliamo la nostra serie DryFy, che convince con funzioni pratiche, qualità elevata e un design raffinato.​ ​
Perché mi serve un deumidificatore?​​
I deumidificatori incrementano sensibilmente il benessere e la qualità della vita, dal corpo, passando per lo spirito, fino alla tua casa e sono consigliabili in diverse situazioni:​ ​
- Formazione di muffa sulle pareti
- Clima spiacevole
- Danni da acqua
- Asciugatura di nuovi edifici
- Pareti umide
- Odore di muffa
- Formazione di ruggine
In particolare durante le fredde giornate invernali, quando l'aria umida esterna penetra nelle tue stanze e soffia sulle pareti, si pongono le condizioni ideali per la formazione di muffa. Fai benissimo a scegliere un deumidificatore, che ti permette di avere una casa sempre piacevolmente asciutta e assicura aria pura e un clima piacevole.​ ​
Deumidificatore: elettrico o chimico? Viva la diversità ​
La diffusissima idea, che ventilando rapidamente le stanze si risolve il problema dell'umidità è purtroppo spesso errata. Se fuori c'è più umidità che in casa, aprendo le finestre entra ancora più umidità nelle stanze. Qui entrano in gioco i deumidificatori, motivati e sicuri della vittoria. Ma quale scegliere? Ti presentiamo diverse tipologie, ti indichiamo le rispettive caratteristiche e ti spieghiamo di nuovo perché abbiamo un chiaro favorito.​​
Elettrico: deumidificatore ad adsorbimento vs. deumidificatore a condensazione​
I deumidificatori ad adsorbimento funzionano con sostanze essiccanti che rimuovono umidità dall'aria. La condensa che si forma non finisce in un contenitore, ma viene condotta all'esterno con un tubo tramite un'apertura. Questi modelli non sono adatti a locali al chiuso.​ ​
I deumidificatori a condensazione sono di gran lunga i modelli elettrici preferiti. E c'è un buon motivo: sono facili da utilizzare e si fanno notare per un fantastico rapporto qualità -prezzo. Come i frigoriferi, anche i deumidificatori a condensazione funzionano con un refrigerante. Il compressore aspira aria fredda, che viene condensata in acqua e che gocciola poi in un contenitore di raccolta. In cambio, il dispositivo emette piacevole aria calda e secca. Questi modelli sono ideali per locali al chiuso, come bagni, cucine e camere da letto.​ ​
Deumidificatori chimici​
Al contrario dei deumidificatori elettrici, le varianti chimiche utilizzano un granulato bianco per rimuovere umidità dall'aria. Questo avviene senza afflusso energetico, dato che il granulato essiccante lega l'umidità e la trasporta in un contenitore sotto forma di liquido, fino a quando il granulato è finito. A questo punto, è necessario acquistare nuovamente il granulato. Gli svantaggi sono chiarissimi: un volume di raccolta tendenzialmente basso e costi d'utilizzo elevati.​​
Deumidificatori: una casa asciutta per il piacere della salute​
In camera da letto, cucina o bagno: in molte stanze c'è inevitabilmente un livello di umidità eccessivo. Quando le soluzioni tradizionali sperimentate da tempo non bastano più, c'è bisogno di un deumidificatore. Attenzione però: ogni stanza ha bisogno del modello adeguato.​​
Per stanze fino a 20 m² sono adatti deumidificatori con una capacità deumidificante di circa 10 litri al giorno. O, per dirlo con il gergo di Klarstein: DryFy 10 ad esempio. Per bagni piccoli, nel peggiore dei casi senza finestra, questi modelli per regolare l'umidità dell'aria sono ideali anche per asciugare rapidamente asciugamani e similari. Se c'è spazio per uno stendibiancheria in bagno, diventa ancora più pratico: così l'acqua che evapora non finisce nelle pareti senza essere filtrata, ma nel deumidificatore. Questo vale fondamentalmente anche per stanze asciutte con finestre, se desideri asciugare più rapidamente la biancheria.​
​
Per stanze più grandi da 80 a 100 m², consigliamo un dispositivo con una capacità deumidificante di 30 litri al giorno, come ad esempio DryFy 30. In locali di grandi dimensioni, per il bene della salute, l'umidità dovrebbe essere di circa il 50% e già un livello del 65% favorisce la formazione di muffa. Per goderti in modo sostenibile un ambiente piacevolmente asciutto e aria pura, spesso i deumidificatori sono la scelta migliore.​ ​
Riassumendo​​
Sebbene i deumidificatori elettrici rappresentino un investimento iniziale maggiore rispetto a quelli chimici, guardando al futuro risultano sensibilmente più convenienti e assicurano maggiore durevolezza. Oltre alle argomentazioni relative ai vantaggi per la salute e al maggiore benessere dovuto all'aria depurata, i deumidificatori elettrici sono anche versatili e si adattano al meglio alle singole necessità . ​
Klarstein consiglia la serie DryFy, che, con le sue capacità e il bellissimo design, elimina ogni tipo di dubbio quando si tratta di scegliere che dispositivo acquistare.​ ​​