Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto. Inizia a fare shopping e riempilo con i tuoi articoli preferiti!
emptycart
Diritto di restituzione entro 14 giorni

Saldi Black Friday

Preparati per l'evento di risparmio più grande dell'anno! Il Black Friday 2025 sarà il 28 novembre e il Black Friday 2026 si terrà il 27 novembre. Non perdere le offerte e gli sconti imbattibili sui tuoi prodotti preferiti. Segna le date e fai acquisti in anticipo per ottenere le migliori offerte!

Articoli più venduti

Il termine "Black Friday" è stato utilizzato per la prima volta negli anni '60 per descrivere la folla e il traffico intenso del giorno dopo il Ringraziamento. Nel corso degli anni, si è trasformato in un grande evento di shopping in cui i rivenditori offrono sconti significativi per inaugurare la stagione degli acquisti natalizi. Unisciti alla tradizione e vivi l'emozione del Black Friday!

Nuovi Prodotti

B-Stock

Se in questo Black Friday non hai ancora trovato l'offerta perfetta, dai un'occhiata alla nostra selezione di prodotti ricondizionati e reimballati. Questi prodotti di alta qualità sono stati restaurati e reimballati da esperti per offrirti un rapporto qualità-prezzo imbattibile. Approfitta di incredibili sconti su marchi top e gli articoli più venduti, contribuendo allo stesso tempo a preservare l'ambiente. Non perdere questi fantastici affari del Black Friday su prodotti ricondizionati e reimballati: acquista ora e ottieni di più spendendo meno!

Acquista ora

Domande frequenti

Cosa significa Black Friday?

"Black Friday" è il termine utilizzato per riferirsi al venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti, che tradizionalmente segna l'inizio della stagione degli acquisti natalizi. Questo giorno è noto per le enormi riduzioni di prezzo e le offerte speciali dei rivenditori, ed è per questo che molte persone ne approfittano per acquistare regali e altri beni a prezzi ridotti.

Quando è il Black Friday?

Quando è il Black Friday? La vendita inizia sempre dopo il Giorno del Ringraziamento americano, cioè il quarto venerdì di novembre. Nel 2025 sarà il 28 novembre e nel 2026 sarà il 27 novembre.

Quando finisce il Black Friday?

Quanto dura il Black Friday? Tradizionalmente, le vendite si svolgono solo il venerdì fino a mezzanotte. Tuttavia, i rivenditori stanno estendendo sempre più la vendita al sabato e alla domenica. Questa vendita è conosciuta come il weekend del Black Friday.

Perché esiste il Black Friday?

Inizialmente, la vendita è stata introdotta come l'inizio della stagione degli acquisti natalizi. Il nome per questo giorno è nato più tardi, quando ci furono disordini nel centro di Filadelfia, USA, che richiesero l'intervento della polizia locale. Il termine Black Friday è stato usato da un agente di polizia in un rapporto sull'incursione.

Cos'è il Cyber Monday?

Il Cyber Monday è il lunedì dopo il Black Friday. Questo tipo di vendita è stato creato per promuovere gli acquisti online e incoraggiare le persone a fare acquisti il lunedì dopo il Black Friday, nel caso non fossero riusciti a comprare ciò che volevano durante il fine settimana.

Vale la pena comprare articoli elettronici durante il Black Friday?

Assolutamente sì. Gli articoli elettronici sono generalmente molto economici durante la vendita. Ma non con tutti i rivenditori.

Non hai trovato quello che cerchi? Scopri le nostre categorie di bestseller

Come ottenere le migliori offerte del Black Friday

1. Crea una lista della spesa

Pensa bene a ciò di cui hai bisogno prima del Black Friday. Senza una lista ben ponderata, è facile lasciarsi trasportare dalle emozioni e acquistare cose di cui non hai bisogno, senza risparmiare affatto.

1. Crea una lista della spesa

2. Non esitare inutilmente

Sii impulsivo. Sì, questo consiglio contraddice il nostro primo punto, ma alcuni sconti sono a tempo limitato. In questo caso, è meglio agire subito.

2. Non esitare inutilmente

3. Iscriviti alla newsletter e segui i social media

Iscriviti alle newsletter e segui i social network dei tuoi negozi preferiti. In questo modo, sarai sempre aggiornato sulle ultime promozioni e sconti.

3. Iscriviti alla newsletter e segui i social media

4. Pensa al futuro

Il Black Friday e il Cyber Monday sono una buona occasione non solo per acquistare ciò di cui hai bisogno ora, ma anche per cose che ti serviranno nei prossimi mesi. Concediti ad esempio un frigorifero o un aspirapolvere economico per il Black Friday. Il Black Friday è anche l’occasione perfetta per procurarti regali di Natale o di compleanno.

4. Pensa al futuro

5. Fai felici i tuoi cari e amici

Se scopri un affare che potrebbe rendere felici i tuoi amici o familiari, non esitare a condividere l'informazione. Lo apprezzeranno. Alcuni rivenditori ti ricompenseranno addirittura per aver condiviso gli sconti.

5. Fai felici i tuoi cari e amici

6. Attenzione alle truffe del Black Friday

Le truffe più comuni degli ultimi anni durante il Black Friday sono state:

  • Truffa della mancata consegna: I truffatori operano con un E-Shop fittizio e offrono merci che non hanno e che non spediranno mai. Per non cadere in questa trappola, leggi le recensioni di altri clienti e acquista solo da venditori conosciuti.
  • Buoni regalo: i numeri dei buoni regalo di solito non vengono richiesti dal venditore. Quindi, se il venditore ti chiede questo, anche ripetutamente, dovresti stare attento.

6. Attenzione alle truffe del Black Friday

7. Come evitare le truffe?

  • Acquista solo da venditori conosciuti: controlla accuratamente il venditore da cui intendi acquistare.
  • Leggi le recensioni: le migliori sono le recensioni di persone che hanno già provato l'E-Shop.
  • Evita offerte così tanto economiche da sembrare sospette: due euro per un articolo che di solito costa centinaia di euro è un'offerta troppo bella per essere vera.
  • Non cliccare su link sospetti: è meglio visitare l'E-Shop direttamente e non cliccare su link in e-mail sospette.
  • Klarstein ha preparato per te lo sconto perfetto. Trova le offerte del Black Friday qui su Klarstein.

7. Come evitare le truffe?
torna su